Tecnimont applica l’approccio del Gruppo Maire Tecnimont nel campo dell’innovazione, secondo un modello che pone al centro l’organizzazione, i processi e i sistemi. Attraverso un approccio olistico alla trasformazione digitale, il nostro obiettivo è incrementare l’efficacia, la sicurezza e la produttività di tutte le operazioni.
In linea con il suo ruolo essenziale che rappresenta lo spirito del contractor del gruppo, alcuni dei processi di ingegneria più importanti di cui l’azienda si occupa sono l’ingegneria, il procurement e la costruzione (e la loro digitalizzazione).
Tecnimont ha ottenuto successi incredibili nei sistemi di modeling più moderni, tra cui l’applicazione dell’intera gamma delle discipline BIM (Building Information Modeling), incluso il modeling 4D. Questo approccio orientato alla costruzione permette l’integrazione del modello nella pianificazione del progetto e, con l’implementazione del sistema AWP (Advanced Work Packaging), permette di definire con chiarezza le priorità progettuali.
Questo processo di digitalizzazione permette anche di gestire un’altra area di grande attenzione: la riduzione dei tempi e dei costi per la società e i suoi clienti, dove il ruolo di Tecnimont valorizza l'intera filiera, perché integra ed applica le opportunità di innovazione che i singoli attori rendono disponibili. L’applicazione di comunicazioni wireless digitali, ad esempio, ha un impatto positivo nei cantieri perché riduce la quantità di attività legate alla costruzione, come la posa dei cavi e l’impronta dell’edificio, e migliora inoltre l’efficienza delle operazioni.
Utilizziamo i big data per supportare la gestione dei progetti EPC attraverso analisi e processi decisionali basati su dati. Questo include non solo l’implementazione di nuove applicazioni smart e di dashboard, ma anche l’automazione robotica per le attività back-end.
Dando costantemente prova di elevate competenze nel campo dell’innovazione tecnologica e dei processi, stiamo sviluppando un “digital twin" (il gemello digitale) dell’impianto, testando nuove soluzioni in collaborazione con altri grandi player del settore. Sperimentiamo anche l’efficacia di applicazioni di stampa 3D in diverse fasi del processo. Ad esempio, è possibile trarre beneficio dal c.d. “additive manufacturing”, nella produzione dei catalizzatori e i loro supporti, non solo per le soluzioni geometriche avanzate fornite, ma anche per una rapida esecuzione e una maggiore riservatezza della produzione.
In veste di azienda leader nel settore, Tecnimont lavora attivamente nella ricerca, nello sviluppo e nell’applicazione di processi personalizzati a livello globale. Ponendo i valori chiave del Gruppo al centro di ogni progetto, pilastro della nostra vision tecnologica, continuiamo ad offrire le soluzioni migliori a clienti e stakeholder in tutto il mondo.